Perni Folli e Rotelle
Rotelle Serie CF e NUTR JMC
Sono cuscinetti a rulli costituiti da uno spesso mantello esterno guidato sul perno da rulli o rullini trattenuti assialmente. Ciò risulta di utilità per i carichi statici ed i carichi pesanti a velocità bassa e media. A seconda del tipo di rullo il cuscinetto si adatta a usi diversi: rullo guida, rullo camma. Questi cuscinetti sono ideali per molti tipi di macchine, quali le macchine automatiche, le macchine speciali, i gruppi a camme, varie attrezzature di trasporto, sistemi di cambio attrezzo per centratrici. CF (Misure metriche) – CR (Misure pollici).
Rotelle Serie NART JMC
Esistono varie serie di rotelle del tipo non separabile: munite di gabbia che permette al rullino di ruotare liberamente ad alte velocità, oppure a pieno riempimento di rulli qualora si prelevino carichi pesanti a rotazioni relativamente basse. Il loro diametro interno va da 5 mm in su, e il NART…R é munito di anello esterno bombato. La frequenza di lubrificazione varia con le condizioni operative ma va normalmente da 6 mesi a due anni in caso di lavoro con fermo, o é di 6 mesi qualora si lavori solo con rotelle a pieno riempimento. La lubrificazione può avvenire attraverso l’apposito foro, ed é consigliabile sia effettuata con grasso al sapone di litio, che offre buone prestazioni ad alte temperature. Al momento dell’assemblaggio del cuscinetto il foro di lubrificazione deve essere posizionato dalla parte opposta alla zona di carico. Il foro si trova nei pressi del marchio JMC.
Rotelle Serie NUTR JMC
La serie NUTR é a pieno riempimento di rulli. Il diametro interno parte dai 15 mm. (diam. est. 35 mm). Esistono due tipi di NUTR con diametri esterni differenti e stesso diametro interno (es.: NUTR 15-35, NUTR 15-42). L’anello esterno della rotella NUTR.R é bombato, mentre l’anello esterno della NUTR.SL é cilindrico. Poiché la rotella NUTR é adatta per carichi statici pesanti e progettata per sopportare urti ripetuti, non é separabile e i suoi rulli sono guidati sui fianchi. Al momento dell’assemblaggio provvedere a posizionare il foro di lubrificazione dal lato opposto alla zona di carico.